Attività culturali

Partecipa alle nostre numerose attività culturali

Su pai d'onnia dì 1^parte
....la coltivazione, la lavorazione e la trasformazione del grano costituivano l'attività prevalente dei contadini...
https://youtu.be/jV7eM90UFjk
27/07/2020

Su pai nostu d'onnia dì 2^ parte
Per i narboliesi,come per la maggior parte dei sardi, l'alimentazione quotidiana era basata sul pane di frumento, perciò la lavorazione, la trasformazione e la coltivazione del grano costituivano l'attività prevalente dei contadini e delle massaie.
https://youtu.be/2Nv
26/07/2020

Cosas de canna
Le canne sono una componente importante nel paesaggio della campagna narboliese.
Come piante sono utilizzate per delimitare i confini dei possedimenti e come frangivento dei frutteti, che si snodano lungo il corso del ruscello Riu Maistu Impera.
Ogni anno si rende necessario lo sfoltimen
24/07/2020

GRUPPO FOLK NARBOLIA
Il gruppo folk Pro Loco Narbolia nasce nell'Ottobre dell'anno 2010. Dalle testimonianze raccolte non risulta alcuna formazione folk precedente a quella attuale.
La costituzione del gruppo è stata fortemente voluta dall'Associazione Pro Loco, che
23/07/2020
Sapori e profumi dell'Autunno
L'Autunno è un esplosione di colori , di sapori e di profumi, che solleticano i nostri sensi. Il profumo delle castagne arrosto, quello dei dolci a base di sapa....il calore del camino acceso....
In ogni Regione esistono diverse ricorrenze legate a questa stagione.Una
30/10/2019

Su ziumentu de sa sposa
In occasione della Festa delle Pro Loco, datata il 3 giugno 2018, la Pro Loco , presso i locali del Montegranatico di Narbolia ha presentato una mostra fotografica (fotografie di Mario Sanna), attraverso cui si è voluto raccontare una parte di storia
17/07/2019

"Su pani nostu d' onnia dì" fotografie di Mario Sanna
Nel 2014 in occasione della 14^Sagra della zipola è stato prodotto un video sulla Filiera del pane, a cura di Mario Sanna (Zeddiani), testi e voce narrante di Margherita Meloni (Narbolia), musiche di Peppino Pippia, attori: Antonina Scanu, Caterina Scanu, Peppino
02/09/2017

Corso di "zippole"
A Narbolia nel periodo di Carnevale si usa preparare la Zipola denominata "Sa zipua a bentu" per la caratteristica forma ovale , preparata a mano e fatta volteggiare fra le mani (a bentu) prima di essere fritta nell'olio. rigorosamente di oliva.
30/08/2017

Il lievito in Sardegna
In occasione del corso di panificazione la dott.ssa Manuela Sanna è intervenuta per illustrare la sua ricerca in merito all'utilizzo in generale, del lievito madre per la panificazione ma soprattutto in Sardegna. A seguire una serie di slide sull'argoment
10/08/2017

Corso di panificazione
"Su pai fattu in domu"
Il pane a Narbolia costituisce da sempre il bene primario più importante.
Sin dai tempi più antichi si sceglieva il grano migliore, coltivato allora nelle colline sovrastanti il paese , in "Sa costera", che
10/08/2017

Corso di ballo sardo
Ballaus totus impari
Ogni anno la Pro Loco organizza un corso di ballo sardo. Durante i corsi si sono avvicendati diversi maestri ( Luca Loria,Tonino Lai, Salvatore Podda)i qu ali con la loro competenza e disponibilità hanno saputo coinv
09/08/2017